Guida all'utilizzo

Questa è la guida per l'utente di Punti Burraco. Oltre a scoprire come si utilizza l'app e tutte le sue funzioni, è anche possibile rinfrescarsi le idee su come si gioca a Burraco

Contenuti

Come giocare a Burraco

I preparativi della partita

A burraco si gioca con due mazzi da 52 carte compresi due jolly per ogni mazzo, quindi un totale di 108 carte.

Il giocatore posizionato sulla destra del mazziere “smezza” il mazzo, il mazziere lo ricompone posizionando la metà che si trovava più in basso sopra quella che si trovava più in alto.

Dal mazzo ottenuto prepara due pile di 11 carte ciascuna, prendendole dal fondo

I due mazzetti vengono disposti uno sopra l’altro, ricordandosi che il mazzetto al quale è stata assegnata la prima carta dovrà essere quello sopra

Il mazziere deve anche distribuire 11 carte a ciascun giocatore in senso orario

Le carte rimanenti, rigorosamente coperte, verranno invece posizionate al centro del tavolo e costituiranno il mazzo di pesca.

Le fasi di gioco

Il gioco si svolge in senso orario ed ogni giocatore al proprio turno può:

Dopo aver compiuto una delle precedenti azioni può scegliere se creare delle combinazioni di carte valide e/o se legare una o più carte a combinazioni già esistenti.

Alla fine del suo turno, inoltre, ciascun giocatore deve scartare una carta, l’unica eccezione a questa regola avviene quando un giocatore “va a mazzetto al volo” cioè senza scartare alcuna carta dalla propria “mano”.

Le combinazioni valide che si possono giocare e che andranno messe davanti a se o davanti al proprio compagno sono:

Alla combinazione si può anche legare, in qualsiasi posizione, un jolly o una “pinella” (le carte di valore 2) per un massimo di 1 per ogni combinazione con l’eccezione della pinella che rappresenta il “2” posto nella posizione del “2” dello stesso seme. In questo ultimo caso è possibile aggiungere un jolly o una pinella.

Regole generali

Lo scopo del gioco

Lo scopo del gioco è quello di avere al termine della partita un punteggio superiore a quello dei propri avversari.

Per poter realizzare questo obiettivo, ci sono due possibili strategie di gioco:

Questo concetto è molto importante e trascurato. Il buon giocatore di Burraco sa (in base alle carte che possiede e alla situazione degli avversari) quale delle due strategie è la migliore. Ovviamente l’ideale sarebbe cercare una combinazione equilibrata di entrambe.

La chiusura e la “presa del mazzetto”

Per poter chiudere, il giocatore o la coppia, deve raggiungere 3 obiettivi:

  1. Rimanere una prima volta senza carte in mano e raccogliere il mazzetto
  2. Creare una combinazione valida di almeno 7 carte detta “burraco
  3. Dopo aver preso il mazzetto rimanere per una seconda volta senza carte in mano scartando una carta che non sia una pinella o un jolly.

Il calcolo del punteggio

Dopo che una coppia o (nelle sfide testa a testa) il singolo giocatore ha chiuso si procede al calcolo del punteggio.

Bisogna distinguere tra i vari tipi di burraco:

Dopo che un giocatore è riuscito a chiudere si procede al conteggio dei punti.

Vanno contati anche i punti delle carte messe sul tavolo, secondo questo schema:

Se una squadra ha preso il mazzetto ma nel frattempo l’altra coppia ha chiuso anzichè scalare 100 punti si contano (e si scalano) le 11 carte del mazzetto.

Tutte le carte rimaste in mano ad ogni giocatore vengono contate ed i punti totali vengono sottratti dal punteggio totale seguendo gli stessi criteri sopra descritti.

Fine del gioco

Le partite di burraco vengono giocate con varie modalità ma solitamente terminano quando un giocatore arriva a 2005 punti

Modalità dell'app

Dal menu laterale , è possibile selezionare una delle modalità di gioco, in base al numero di giocatori.

Sono disponibili modalità per 2, 3 o 4 giocatori.

Segnare i punti

Dopo aver selezionato la modalità corretta, potrete cominciare a segnare i punti. Per inserire un valore toccando un campo, non importa in qual ordine inseriate i dati, potete procedere come più vi aggrada. Se lasciate qualche campo vuoto, questo verrà considerato come nullo

I campi disponibili possono variare in base al metodo d'inserimento scelto, ma i campi predefiniti sono:

Una volta inseriti i dati richiesti, toccando il grande tasto rotondo , i punteggi totali verranno calcolati automaticamente. Procedete alla mano successiva, finchè uno dei giocatori vince: l'app vi avviserà in caso di vittoria. Solitamente il gioco termina a 2005 punti, ma è possibile personalizzare il punteggio di arrivo nelle Impostazioni

Nomi dei giocatori

Per cambiare i nomi dei giocatori o delle squadre, toccare il nome attuale, per esempio "Giocatore 1". Si aprirà una finestra di dialogo in cui potrete inserire il nuovo nome da assegnare.

Per ripristinare i nomi predefiniti, basta tenere premuto a lungo sull'immagine del giocatore finchè non spunta la voce "Ripristina nome" o in alternativa aprire il menu e selezionare "Ripristina giocatori predefiniti" per ripristinarli tutti

Foto dei giocatori

Per cambiare le foto dei giocatori o delle squadre, toccando l'icona add_a_photo potrete scegliere una foto dalla vostra Galleria. Una volta scelta potrete ritagliarla e ruotarla e infine inserirla nell'app

Per rimuovere una foto, basta tenere premuto a lungo sull'immagine del giocatore finchè non spunta la voce "Rimuovi immagine" o in alternativa aprire il menu e selezionare "Ripristina giocatori predefiniti" per ripristinarli tutti

NOTA: puoi disabilitare le foto di profilo nelle Impostazioni

Condividere risultati sui social

Per condividere i risultati delle partite con i propri amici su Facebook, Whatsapp, Instagram, o altre app basta toccare il tasto

Si aprirà la schermata di condivisione in cui potrete cambiare lo sfondo scorrendo verso destra o sinistra. Una volta completata la personalizzazione si potrà scegliere di condividere i risultati come storia Facebook, storia Instagram, Whatsapp oppure con un'altra app del tuo dispositivo

CONSIGLIO: puoi anche taggare Punti Burraco (@puntiburraco) sui social

Visualizzare il riepilogo delle smazzate

Per visualizzare il riepilogo delle singole smazzate (simile a quello che solitamente si scrive su carta), basta selezionare l'icona receipt in alto a destra

Verrà inoltre visualizzato il riepilogo a fine partita

Cronologia partite

Dal menu laterale , è possibile selezionare la Cronologia partite che permette di visualizzare i risultati delle ultime partite completate in qualsiasi modalità

Selezionando una singola partita si aprirà una schermata con ulteriori dettagli, le singole smazzate e la possibiltà di condividere i risultati o eliminare la voce dalla cronologia

Unirsi a una partita o invitare a questa partita

È possibile invitare a una partita i giocatori vicini, così che anche loro possono vedere i punteggi sul proprio dispositivo. La connessione con i dispositivi vicini (entro 10 metri) avviene in maniera automatica, l'app si occuperà di sfruttare la sinergia di tecnologie WiFi e Bluetooth per comunicare coi dispositivi vicini senza utilizzare connessione a Internet, così da non consumare il tuo piano dati

Invitare a una partita

In una qualsiasi modalità di gioco è sufficiente aprire il menu e selezionare "Invita a questa partita" per permettere ad altri di unirsi

Questa funzionalità è disponibile solo per utenti PRO

Partecipare a una partita esistente

Dal menu laterale , è possibile selezionare Unisciti a una partita: inizierà la ricerca delle partite nelle vicinanze

Connessione

Quando sia chi invita che chi partecipa saranno pronti, i rispettivi dispositivi si collegheranno nel giro di pochi secondi

È possibile collegare anche più di due dispositivi

Se dopo 60 secondi la connessione non va a buon fine, è consigliato chiudere l'app su entrambi i dispositivi e riprovare. Se il problema persiste è consigliabile riavviare i dispositivi. Alcune rare combinazioni di dispositivi, protocolli e condizioni radio possono impedire il corretto funzionamento del collegamento tra i device

Versione PRO

Per sbloccare tutte le funzioni, rimuovere la pubblicità e supportare lo sviluppo è possibile acquistare la versione PRO con un acquisto in app. Maggiori informazioni sulle funzionalità e sui prezzi sono disponbili nell'apposita sezione del menu laterale selezionando "Passa a PRO"

Impostazioni

Per accedere alle Impostazioni bisogna aprire il menu laterale e selezionare l'apposita voce.

Sono disponibili varie opzioni:

Imposta il punteggio di arrivo

Permette di cambiare il punteggio necessario affinchè venga attribuita la vittoria. Normalmente è impostato a 2005, ma è possibile cambiarlo a piacere

Metodo d'inserimento

È possibile scegliere il proprio metodo d'inserimento dei punti preferito e personalizzare l'interfaccia. Si può scegliere tra:

Tema

Scegli il tema dell'app che preferisci tra:

Mantieni lo schermo acceso

Leggi e aggiorna i punteggi comodamente e senza interruzioni, mantenendo lo schermo acceso. Potrebbe consumare più batteria

Immagini

Attiva o disattiva le immagini di profilo per i giocatori

Suoni

Se abilitato, sentirai dei suoni in caso di vittoria. Nel momento in cui attivi l'opzione, il tuo volume multimediale verrà alzato per permetterti di sentire il suono

Notifiche

Attiva o disattiva le notifiche in caso di sospensione della partita. Ti consentono di riprendere facilemente una partita lasciata in sospeso

Pubblicità

Permette di scegliere le proprie impostazioni per le inserzioni pubblicitarie, in ottemperanza del GDPR. Le scelte possibili sono:

Versione app

Visualizza il numero di versione dell'app


Changelog

Novità introdotte dagli ultimi aggiornamenti dell'app

Segnala un bug

Compila tutti i campi per inviare una segnalazione di bug

Informazioni

Dettagli sullo sviluppatore

Punti Burraco

Android
Oltre 16.000+ downloads
Codice open source su GitHub
Segui Punti Burraco su


Marco Fantauzzo

Palermo
anni


Privacy Policy

Copyright Marco Fantauzzo ©